GUALDO CATTANEO – Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni di Perugia l’audizione convocata dal presidente della Seconda commissione, Eros Brega, sulla ‘Strategia energetico-ambientale 2014/2020’ predisposta dalla Giunta regionale.
Dopo l’introduzione del presidente Brega e l’illustrazione delle linee guida della strategia da parte del dirigente della Giunta, Andrea Monsignori, sono intervenuti i rappresentanti dei Comuni di Gualdo Cattaneo (Graziano Gentili), Terni (Marco Fattore) e Narni (Alfonso Morelli), Confindustria (Paolo Ricci), Erg (Giuseppe Cosentino), Unpli (Francesco Fiorelli) e Uil (Doriana Gramaccioni), oltre all’architetto Francesco Masciarelli.
Le priorità individuate dalla Strategia, che ruota intorno alla riduzione dei consumi e all’incremento della produzione da fonti rinnovabili, sono risultate condivise dai relatori, che hanno suggerito di prestare particolare attenzione: alla riconversione della centrale Enel di Gualdo Cattaneo; all’efficientamento energetico in campo civile, industriale e nei trasporti pubblici; all’ammodernamento dei grandi poli industriali per ridurre le emissioni in atmosfera; alla possibilità di unire gli interventi di messa in sicurezza post sisma a quelli di miglioramento energetico degli edifici, affrontando anche il tema dell’inquinamento legato all’utilizzo in Umbria di legna e pellet, in camini e stufe a bassa efficienza; alla necessità di chiarezza sulle regole e sui percorsi da seguire per gli interventi di efficientamento; alla sperimentazione di interventi innovativi per agevolare il miglioramento energetico degli edifici e di campagne di informazione per i cittadini; all’opportunità di puntare maggiormente sulla ricerca di sistemi per l’immagazzinamento dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
