CRITICHE ALL’AMMINISTRAZIONE Pesciaioli: “Economia, tasse e servizi: quale sarebbe la strategia?”

0
260

NOCERA UMBRA – Piovono critiche all’indirizzo dell’amministrazione comunale nocerina da parte del consigliere comunale Giuseppe Pesciaioli della lista “Per Nocera” che, in una nota, sottolinea la mancata strategia del Comune per far ripartire l’economia, abbassare le tasse e migliorare i servizi alla cittadinanza. Pesciaioli evidenzia, tra l’altro,il “silenzio assoluto” nell’ultimo consiglio comunale di alcuni consiglieri sui vari argomenti affrontati e dell’assessore Berardi sulle politiche agricole e le possibili agevolazioni sulle tasse per far sopperire la crescente difficoltà del settore, “delegando interamente al sindaco qualsiasi
risposta”.
“Non ci stupisce – si legge nella nota – il silenzio del consigliere Armillei Alberto, con delega alle frazioni,le più disastrate e abbandonate che però pagano pesanti tributi con strade impraticabili e rifiuti raccolti a singhiozzo. Ci sarebbe piaciuto ascoltare la consigliera Capodimonte su cosa si sta facendo per il centro
storico rispetto al fatto che chi ci vive paga la Vus ma ancora non riesce ad allacciare la rete fognaria, usare le nuove condutture dell’acqua e l’illuminazione pubblica. Ci sarebbe piaciuto ascoltare l’assessore Caparvi sugli sgravi alle aziende e alle attività turistiche e ricettive per far fronte alla crisi che sta colpendo questo territorio così come hanno fatto altri Comuni dell’Umbria, ma niente, neanche questo. Nemmeno la capogruppo Elisa Cacciamani che per il ruolo che riveste dovrebbe parlare per nome e per conto della maggioranza visto che il sindaco in consiglio comunale dovrebbe svolgere le funzioni di presidente del consiglio e garantire l’imparzialità e il buon andamento. Insomma – conclude – come volevasi dimostrare ancor prima delle elezioni, non abbiamo molto da sperare per il prossimo futuro e per come si prevede nel
bilancio che verrà discusso il 10 aprile, avremo la conferma di un disastro preannunciato che graverà sulle spalle dei cittadini”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here