SPELLO, SUCCESSO DELLA SCHELOTTO “Tornerò presto, la città è bellissima!”

Grande partecipazione all'evento di Passaparola organizzato dal Comune di Spello

0
1264

SPELLO – Un bellissimo pomeriggio in compagnia della scrittrice Gianna Schelotto, presente ieri a Spello in occasione della sempre più importante rassegna letteraria ‘Passaparola’, ospitata ieri nella Chiesa di S. Maria della Consolazione di Prato, ora sede del Centro studi Adolfo Broegg.

La Schelotto ha presentato il suo romanzo “Chi ama non sa” e nel corso del pomeriggio ha omaggiato i presenti con una piccola-grande rivelazione.
“Nella stanza segreta degli psicologi – ha detto proprio la scrittrice – le persone singole che vanno a fare la loro terapia, proprio perchè si sommano come tanti singoli, poi diventano espressione di una tendenza sociale o socio culturale che lo psicologo attento riesce a cogliere anzitempo come fenomeno poi sociologico. E nel romanzo c’è questa coppia anziana che, dopo 30 anni di separazione, ad un certo punto si ritrova. Questo fatto è la testimonianza di un fenomeno che sto registrando, che si sta verificando nella società italiana.”

Contributo molto apprezzato dalla nutrita platea, che invita a ragionare e riflettere su quella che è la nostra esperienza di vita quotidiana.

L’autrice ha anche spaziato raccontando la sua breve, ma intensa esperienza spellana.
“Ho ricevuto un’accoglienza davvero bellissima, con una visita speciale alla splendida Cappella Baglioni. Sono davvero rimasta incantata dalla città e dalla bellezza della stessa. Purtroppo devo lasciarvi – ha detto a conclusione del suo intervento – ma tornerò presto”.

La visita della Cappella Baglioni è stata resa ancor più speciale dal fatto che il ‘cicerone’ lo ha fatto Giulio Proietti Bocchini, titolare dell’ufficio cultura del Comune di Spello.

Una presenza importante quella della Schelotto per la città di Spello, sempre molto attiva nelle iniziative culturali.
“Spero possa tornare presto come ha promesso – ci ha detto l’Assessora Irene Falcinelli, peraltro anche coordinatrice dell’evento -, il suo contributo è stato davvero molto interessante. Da parte nostra poi le abbiamo fatto omaggio dei nostri prodotti tipici, un assaggio di olio, vino e legumi, prodotti del partenariato di Spello, gusto e qualità, creato come Ufficio turismo e Comune di Spello con sette aziende del territorio, una promozione integrata cultura, territorio ed enogastronomia. La Galleria Norberto ha poi omaggiato la scrittrice di un proprio catalogo, L’Oro di Spello di Sara Venturini con i suoi prodotti, mentre Arteceramica di Gianni Gianfondati e Antobella Velloni di un piatto appositamente creato per la rassegna e consegnato dal nostro Sindaco Moreno Landrini”.

L’iniziativa Passaparola è promossa dall’Ufficio Cultura del Comune di Spello e dall’Assessore Irene Falcinelli e si avvale della collaborazione di una squadra che lavora in sintonia con molta passione nella sua organizzazione, a partire da Sara Ruffinelli, che è l’ispiratrice dell’evento, Mario Chiara, l’Accademia degli Inquieti, “ma ci tengo a ringraziare anche i Micrologus che ci hanno ospitato – ha detto la Falcinelli -, la cucina di Cri Cri e Domenico Barone, capogruppo consigliare e vice presidente dell’Accademia degli Inquieti”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here