CANNARA, LA RUGANTE COMPAGNIA “Entusiasmo e passione” il segreto dei successi: parlano i protagonisti

0
749

CANNARA – La compagnia teatrale “La Rugante” è nata a Cannara a circa 20 anni da un evento storico: la messa in scena di “Rugantino”, a cura del gruppo Giovani Insieme da una brillante idea di Noè Pasqualoni. Tra i fondatori della Rugante troviamo infatti alcuni dei protagonisti di allora: Mauro Pantaloni, Giuliano Donati, Cinzia Segoloni e M. Gabriella Tofi.

Dalla “reunion” e dall’arrivo di molte new entry si arriva al debutto, nel 2012 con “Quando piovono gli angioletti” che riscuote un ottimo successo e porta la compagnia ad esibirsi al di fuori dei confini comunali.

La seconda proposta, come ci racconta Cinzia Segoloni, nasce da un vero e proprio colpo di fulmine per il copione “Ma che gabbia di matti” di Giorgio Alberati, rivisitata e adattata alla realtà cannarese e alle caratteristiche degli attori.

Con questa commedia, nel 2016, la Rugante partecipa al FestivaL regionale del teatro brillante del dopolavoro ferroviario di Foligno, aggiudicandosi il primo premio per la miglior commedia (voto del pubblico e della giuria di qualità), per le migliori attrici caratteriste con Camilla Marcelli e Giorgia Filippucci, per la migliore regia con Giuliano Donati e Stefano Filippucci, oltre alla nomination per il miglior attore protagonista con Mauro Pantaleoni.

Nel 2017 la Rugante fa il bis a Foligno presentando “Quando piovono gli angioletti” e vincendo il primo premio per la migliore attrice non protagonista con Cinzia Segoloni e per il migliore attore non protagonista con Mauro Pantaleoni, oltre alla nomination per la migliore scenografia realizzata da Antonio Filippucci.

“il premio – spiega Mauro Pantaleoni – è una bella soddisfazione personale ma riconducibile al lavoro di tutto il gruppo, grazie alla passione il lavoro di squadra è fondamentale per la buona riuscita delle performance”.

Dello stesso avviso Cinzia Segoloni:

“È molto gratificante recitare percependo le reazioni divertite del pubblico; il premio è alla Rugante grazie al feeling e alla complicità che si è creata, poiché siamo tutti anelli della stessa catena”.

Giampaolo Mattonelli, entrato nel cast in punta di piedi, ha ben presto assunto ruoli di primo piano:

“Per me si tratta di un’attività e di una esperienza nuova – ci dice – pur facendo parte anche di altre associazioni, in questo gruppo ho trovato amicizia e voglia di divertirsi”.

Chiudiamo con i due registi: Giuliano Donati e Stefano Filippucci che ci parlano anche del futuro della Rugante:

“Stiamo valutando nuovi copioni e pensiamo anche all’ingresso di nuove risorse per rafforzare e completare l’organico. Sentiamo molto la responsabilità di fare bene perché per noi questo è un modo per tenere alto il nome di Cannara, attraverso il teatro. Ci piace inoltre sottolineare che stiamo collaborando con la scuola per un progetto teatrale e che i proventi delle nostre attività, tolte le spese e gli investimenti necessari, sono completamente devoluti in beneficenza”.

La Rugante Compagnia

ATTORI: Mauro Pantaleoni – Giampaolo Mattonelli – Francesco Giglietti – Cinzia Segoloni – Antonio Filippucci – M.Gabriella Tofi – Luca D’ Antonio – Elena Pompei – Mario Torti – Raffaela Brozzetti – Loris Ronci.
REGISTI: Giuliano Donati – Stefano Filippucci
TECNICI: M.Teresa Polverari – M.Cristina Trincia – Vinicio Bolletta – Mauro Bellucci – Raffaela Brozzetti

Foto tratte dalla pagina FB del dopolavoro ferroviario di Foligno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here