FOLIGNO, CINQUE STELLE SENZA MEZZE MISURE “La Fils in balia delle onde”

0
1225

Dal MeetUp storico Foligno5Stelle riceviamo e pubblichiamo:

“Dopo anni di mal gestione, di sottovalutazione delle problematiche aziendali, dopo aver messo e lasciato alla guida dell’azienda persone che non si sono dimostrate all’altezza di gestirla, dopo averla trasformata da spa a s.r.l. per poi metterla in liquidazione, si è arrivati al pressappochismo e all’improvvisazione nel gestire la delicata fase della “liquidazione”, senza un piano di conduzione della fase di liquidazione, ne di un controllo da parte della funzione pubblica.

La promessa di verificare, e se possibile adottare, un piano di salvataggio dell’azienda, da parte dell’amministrazione comunale, sembra un ricordo vano, per i lavoratori ormai abbandonati a se stessi.

Le promesse della politica sono naufragate, lasciando i lavoratori nella più assoluta disperazione, come si apprende dal tardivo comunicato di UILFPL, FPCGIL e FPCISL, che svegliandosi dal torpore, dovuto dalla attuale debolezza degli stessi, e dalla “sonnolenza” quasi certamente derivante dalla troppa sudditanza della triplice rispetto ai partiti tradizionali.

Appare evidente che l’amministrazione ha lasciato soli i lavoratori, proprio nel momento più difficile della loro vicenda lavorativa, alcuni dei quali, sono ormai in uno stato di profonda disperazione.

Occorre che i sindacati e le forze politiche si mobilitino, che facciano molto di più perché “NESSUNO DEVE RESTARE INDIETRO” e certamente non devono i lavoratori essere lasciati soli!!!!

Soli, a pagare gli errori, che una dirigenza FILS scelta in modo clientelare dai partiti politici confluiti e attualmente rappresentati dal PD, insieme ai mancati controlli (previsti per legge), hanno condotto sul lastrico l’azienda partecipata al 100% dal comune, lasciandola indebitare diversi milioni di euro.

Chi pagherà i danni quindi? Sembra ormai chiaro che oltre ai lavoratori saranno i cittadini di Foligno. Questo PD ha fallito miseramente il suo compito non solo con la FILS, ma con tante altre mal gestioni, come ad esempio il mattatoio, la storia mai finita dello zuccherificio e non solo.

Una classe dirigente da mandare a casa al più presto, per evitare che, in affanno, finisca per fare danni irreparabili.”

IL COMUNICATO DELLE SIGLE SINDACALI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here