BEVAGNA E LE TRADIZIONI PASQUALI Stasera la Processione, domenica la corsa del Cristo Risorto

0
1075

BEVAGNA – Culto, religione e tradizione sono i punti di forza dei riti Pasquali di Bevagna.
Il culto delle sue chiese e delle antiche statue lignee di un popolo che da sempre è vicino a quel grande mistero della resurrezione. E poi c’è la tradizione di gesti e consuetudini che si protraggono da secoli.

La città delle Gaite entra così nel vivo della Pasqua con la processione del Venerdì Santo priva di canti e drammaturgia ma ricca di un misticismo che fa rabbrividire chi a Bevagna vive e chi vi capita per qualche giorno di svago.

I figuranti in costume dai soldati romani alla Maddalena e Veronica fino alla figura del Cristo e dei ladroni rigorosamente scalzi, rendono la processione più di un qualcosa di folcloristico e rituale. L’appuntamento è per venerdì alle ore 21:30 per le vie del paese.

Si prosegue con la corsa del Cristo Risorto la Domenica di Pasqua alle ore 11:30 presso la chiesa di San Michele Arcangelo. La statua lignea del 1786 di Fabio Alberti fa ingresso nella chiesa trasportata a mano e correndo lungo la navata.

Ad organizzare il tutto è la confraternita della misericordia di San Michele Arcangelo che ormai da decenni regala emozioni e ricordi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here