TREVI, TORNA ‘PIC & NIC’ Decima edizione da sballo: dal 22 al 25 aprile

0
328

TREVI – E’ in arrivo “Pic & Nic, arte, musica e merende fra gli ulivi”. Per il week end lungo in arrivo, ovvero da sabato 22 a martedì 25 aprile, Trevi propone di festeggiare l’arrivo della primavera con la decima edizione di questa simpatica ed accattivante iniziativa, un’occasione davvero speciale per chi desidera trascorrere un fine settimana in Umbria, ma anche per gli umbri stessi che vogliono scoprire un territorio ricco di luoghi speciali e magari degustare cibi di qualità, primo fra tutti il pregiato olio extravergine di oliva dop Umbria.

Un programma davvero corposo ed interessante quello dell’edizione di quest’anno all’interno del quale, per la prima volta, si terrà un Pic&Nic di notte tra gli olivi, che inizierà al tramonto, dall’aperitivo, con una selezione di vini delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria, che poi ospiteranno originali pic nic in vigneto in occasione di Cantine Aperte. Il Picnic di notte a Trevi, si prolungherà per la cena in un oliveto adiacente alla Chiesa romanica di S. Pietro a Pettine. A rendere magica l’atmosfera, gli allestimenti luminosi e le originali sedute denominate “Attaccabottone” di Frale Design & Sara Guazzeroni.

SABATO 22 APRILE 2017

Ore 9.00 fino al tramonto Piazza Mazzini
Mercatino del Contadino: “Farmer‘s Market” esposizione e vendita dei prodotti della terra, biologici e non
Ore 9.00 – 19.00 Loggiato di Piazza Mazzini
Esposizione, degustazione e vendita di birre artigianali
Ore 9.00 fino al tramonto, Piazza Garibaldi
Mercato delle Pulci: piccolo antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo
Ore 10.00 – 18.30 Villa Fabri:
#Artigianinnovatori: 5a edizione della rassegna che seleziona artigiani, creativi, crafter, maker , di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione.
Ore 10.00 – 19.00 Aviosuperficie Delfina di Trevi
“Trevi dall’alto” – Giro turistico a bordo di ultraleggeri a cura di Avioclub Trevi
(Info, costi e prenotazioni Tel. 339 6003625)
Ore 10.30 – 12.30 Villa Fabri
Scorci Inaspettati di Trevi raccontati da Stefano Bordoni a cura di Ass. Pro Trevi (Partenza ogni ora. Costo euro 2. Gratis fino a 14 anni. Info e prenotazioni 392 3190074)
Ore 10.30 Villa Fabri
Passeggiata alla scoperte delle erbe spontanee della collina a cura del dott. Agronomo Andrea Paoletti (Costo € 5. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 12.00 – 17.00 Piazza Mazzini – Oliveto di Villa Fabri
Pic Nic tra gli olivi – Per partecipare al Pic Nic è necessario acquistare, in Piazza Mazzini, lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi: adulti € 10, bambini fino a 6 anni gratis. La preparazione del Pic Nic è a cura dell’Associazione Pro Trevi.
Ore 13.00 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse
Ore 15.30 – 18.30 Ninfeo di Villa Fabri
Concerto – DIXIE HOGS
Remo Leonzi – chitarra, voce, siren whistle
Alessandro Di Bonaventura – tromba, cori, kazoo
Fabrizio Leonetti – clarinetto, clarinetto basso, clarinetto carota, cori
Michele Rapini – batteria, washboard, clacson, cori
Ore 15.30 – 18.30 Villa Fabri
Scorci Inaspettati: Esplorazioni al meglio di Trevi a cura di Ass. Pro Trevi e Stefano Bordoni (Partenza ogni ora. Costo euro 2. Gratis fino a 14 anni. Info e prenotazioni 392 3190074)
Ore 16.00 Villa Fabri
Laboratorio per bambini e famiglie “Il senso del legno” Percorso sensoriale volto all’esplorazione delle caratteristiche visive, tattili e olfattive del legno attraverso piccole esperienze-gioco a cura di Nuova Linea Produzioni di Design (Gratuito, senza prenotazione)
Ore 16.00 Villa Fabri
“Villa Fabri in Musica” – Esposizione temporanea di alcuni strumenti da tasto restaurati già collezione “Tempio dell’Armonia” in San Francesco, Camerino (MC) – Seguiranno visite guidate, commenti e improvvisazioni agli strumenti con il Maestro Oscar Mattioli
Ore 18.00 Villa Fabri
Escursione al Tramonto – Una passeggiata tra gli ulivi fino a diversi luoghi panoramici per osservare il tramonto (Prenotazione obbligatoria presso Pangea 328 1421980-348 7711170. Costo 5 € a persona. L’escursione avrà luogo al raggiungimento minimo di 8 partecipanti. Lunghezza 3,5 km, circa 3 ore, dislivello 200 mt)
Ore 18.30 – Complesso Museale di San Francesco
Inaugurazione mostra “Un artista gentiluomo in viaggio per il mondo”. A cura di Simonetta Prosperi Valenti. Relatori: Bruno Toscano, Andrea Ravenna, Giovanna Capitelli
Ore 20.30 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse

DOMENICA 23 APRILE 2017

Ore 9.00 fino al tramonto Piazza Mazzini
Mercatino del Contadino: “Farmer‘s Market” esposizione e vendita dei prodotti della terra, biologici e non
Ore 9.00 – 19.00 Loggiato di Piazza Mazzini
Esposizione, degustazione e vendita di birre artigianali
Ore 9.00 fino al tramonto, Piazza Garibaldi
Mercato delle Pulci: piccolo antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo
Ore 9.00 Villa Fabri
Trekking e degustazione – Una passeggiata in cui si visiteranno: L’Acquedotto Medievale, l’olivo di S. Emiliano, il più vecchio d’Italia, e sosta presso un antico frantoio con assaggio di olio locale biologico (Prenotazione obbligatoria presso Pangea 328 1421980-348 7711170. Costo 10 € a persona. L’escursione avrà luogo al raggiungimento minimo di 8 partecipanti. Lunghezza 6 km, circa 4 ore, dislivello 300 mt)
Ore 9.30 Piazza Mazzini
BOOKS & BIKES: in bici nel Parco degli Olivi di Trevi per poetare, scoprire ed ammirare a cura di Slowly Green (Info noleggio E-bike e Prenotazioni Tel. 348 6055494)
Ore 10.00 – 18.30 Villa Fabri:
#Artigianinnovatori: 5a edizione della rassegna che seleziona artigiani, creativi, crafter, maker , di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione.
Ore 10.00 – 19.00 Aviosuperficie Delfina di Trevi
“Trevi dall’alto” – Giro turistico a bordo di ultraleggeri a cura di Avioclub Trevi
(Info, costi e prenotazioni Tel. 339 6003625)
Ore 10.30 -12.30 Villa Fabri
Scorci Inaspettati: Esplorazioni al meglio di Trevi a cura di Ass. Pro Trevi e Stefano Bordoni (Partenza ogni ora. Costo euro 2. Gratis fino a 14 anni. Info e prenotazioni 392 3190074)
Ore 10.30 Villa Fabri
Passeggiata alla scoperte delle erbe spontanee della collina a cura del dott. Agronomo Andrea Paoletti (Costo € 5, gratis fino a 16 anni. Minimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 10.00 Teatro Clitunno
Trevi FA Impresa – Il Comune di Trevi premia le imprese eccellenti del territorio
Ore 11.30 Museo Civiltà dell’Ulivo
Trevi a Piedi – “Trevi, regina tra gli Ulivi”. Suggestiva passeggiata tra gli ulivi, dal Museo fino all’ex Chiesa di Santa Caterina a cura di Sistema Museo (€ 5.00 a persona. Prenotazione obbligatoria Tel. 0742 381628 – trevi@sistemamuseo.it )
Ore 12.00 – 17.00 Piazza Mazzini – Oliveto di Villa Fabri
Pic Nic tra gli olivi – Per partecipare al Pic Nic è necessario acquistare, in Piazza Mazzini, lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi: adulti € 10, bambini fino a 6 anni gratis. La preparazione del Pic Nic è a cura dell’Associazione Pro Trevi.
Ore 12.30 – 16.00 Oliveto di Villa Fabri
Degustazioni guidate di olio extravergine di oliva Dop Umbria a cura di un esperto assaggiatore (Partecipazione gratuita)
Ore 13.00 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse
Ore 15.00 Villa Fabri
Mini corso sulla potatura (Lezione teorico-pratica) tenuto dal Dott. Agronomo Andrea Paoletti, potatore professionista abilitato (Costo € 10. Minimo 5 partecipanti. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 15.30 – 18.30 Ninfeo di Villa Fabri
Concerto – LOLA SWING ITALIANO
Alessandra Ceciarelli : Voce
Moreno Romagnoli : Sax Tenore
Sebastiano D’Onofrio: Pianoforte
Marco Marino : Contrabbasso
Jacopo Bocci : Batteria
Ore 15.30 – 18.30 Villa Fabri
Scorci Inaspettati: Esplorazioni al meglio di Trevi a cura di Ass. Pro Trevi e Stefano Bordoni (Partenza ogni ora. Costo euro 2. Gratis fino a 14 anni. Info e prenotazioni 392 3190074)
Ore 16.00 Oleoteca
Laboratorio di cucina con erbe spontanee e pani realizzati con farina del Molino sul Clitunno di Trevi a cura dello Chef Nicolas Bonifacio dell’Osteria Gourmet Eat Out di Assisi (Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 16.00 Villa Fabri
Laboratorio per bambini e famiglie “Il senso del legno” Percorso sensoriale volto all’esplorazione delle caratteristiche visive, tattili e olfattive del legno attraverso piccole esperienze-gioco a cura di Nuova Linea Produzioni di Design (Gratuito, senza prenotazione)
Ore 19.00 Oliveto della Tenuta di S. Pietro a Pettine
Pic Nic di Notte tra gli ulivi – Il Pic Nic di Notte tra gli ulivi sarà un aperitivo, una cena, un dopo cena, un concerto, una passeggiata tra una chiesa romanica e un rudere, casa natale di un santo. Sarà una ricercata proposta gastronomica curata da “La Cucina di San Pietro a Pettine” in abbinamento a vini di Cantine dell’Umbria. Sarà una magica cena en plein air. (Massimo 50 persone. In caso di maltempo la cena verrà fatta al chiuso. Info e prenotazioni Tel. 0742 332269 – 347 6882596 – 334 5363028)
Ore 20.30 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse

LUNEDÌ 24 APRILE 2017

Ore 9.00 fino al tramonto Piazza Mazzini
Mercatino del Contadino: “Farmer‘s Market” esposizione e vendita dei prodotti della terra, biologici e non
Ore 9.00 – 19.00 Loggiato di Piazza Mazzini
Esposizione, degustazione e vendita di birre artigianali
Ore 9.00 fino al tramonto, Piazza Garibaldi
Mercato delle Pulci: piccolo antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo
Ore 9.30 Stazione Ferroviaria di Borgo Trevi
Escursione guidata in bicicletta ”La pianura ai piedi di Trevi” a cura di Gira l’Umbria. Pedalata, anche per famiglie, alla scoperta della pianura ai piedi di Trevi, costeggiando i mulini, i campi, attraversando orti e godendo della vista su Trevi.
(Attività adatta da 7 anni in su. Costi: Bambini con bici propria €5, noleggio bici + guida €10. Adulti con bici propria €8, noleggio bici+ guida €15. Prenotazione obbligatoria Tel. 348 8916928
info@giralumbria.it)
Ore 10.00 – 18.30 Villa Fabri:
#Artigianinnovatori: 5a edizione della rassegna che seleziona artigiani, creativi, crafter, maker , di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione.
Ore 10.00 – 19.00 Aviosuperficie Delfina di Trevi
“Trevi dall’alto” – Giro turistico a bordo di ultraleggeri a cura di Avioclub Trevi
(Info, costi e prenotazioni Tel. 339 6003625)
Ore 10.30 Villa Fabri
Passeggiata alla scoperte delle erbe spontanee della collina a cura del Dott. Agronomo Andrea Paoletti (Costo € 5, gratis fino a 16 anni. Minimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 11.00 Parco di Villa Fabri
Corso di Orticoltura, pratico / teorico, che si svolgerà negli orti di Villa Fabri tenuto da docenti dell’istituto agrario di Todi (Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 11.30 Piaggia
Passeggiata guidata per i vicoli della Piaggia con Inaugurazione del Parcheggio
Ore 12.00 – 17.00 Piazza Mazzini – Oliveto di Villa Fabri
Pic Nic tra gli olivi – Per partecipare al Pic Nic è necessario acquistare, in Piazza Mazzini, lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi: adulti € 10, bambini fino a 6 anni gratis. La preparazione del Pic Nic è a cura dell’Associazione Pro Trevi.
Ore 13.00 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse
Ore 15.30 Parco Villa Fabri
Laboratorio di cucina sulla prima colazione con Barbara Grimoldi alias Popa Simply Food chef vegana e vegetariana. Corso per imparare a fare Pan Brioche con farina del Molino sul Clitunno e… infuso (Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 15.30 – 18.30 Ninfeo di Villa Fabri
Concerto – TRIO 99
Alessandro Tarquini: violino, mandolino, chitarra, voce e altro
Diego Sebastiani: fisarmonica, v-accordion, electronics, voce e altro
Francesco Tarquini: batteria, percussioni, chitarra, voce e altro
Ore 20.30 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse
Ore 21.00 Chiesa di San Francesco
Presentazione e Proiezione del film “Lo Sguardo di Michelangelo” regia Michelangelo Antonioni a cura di Sistema Museo. Interverranno Enrica Antonioni aiuto regista, Massimo dell’Orco Produttore e direttore della fotografia , Antonio Forcellino curatore del restauro del Mosè.

MARTEDÌ 25 APRILE 2017

Ore 9.00 fino al tramonto Piazza Mazzini
Mercatino del Contadino: “Farmer‘s Market” esposizione e vendita dei prodotti della terra, biologici e non
Ore 9.00 – 19.00 Loggiato di Piazza Mazzini
Esposizione, degustazione e vendita di birre artigianali
Ore 9.00 fino al tramonto, Piazza Garibaldi
Mercato delle Pulci: piccolo antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo
Ore 9.00 Villa Fabri
Passeggiata tra boschi e oliveti da Trevi a Loc. Coste un villaggio di pastori che offre viste mozzafiato che spaziano da Spoleto fino a Perugia (Prenotazione obbligatoria presso Pangea 328 1421980-348 7711170. Costo 8 € a persona. L’escursione avrà luogo al raggiungimento minimo di 8 partecipanti. Lunghezza 5 km, circa 4 ore, dislivello 250 mt)
Ore 9.00 Villa Fabri
“Tra i papaveri in bicicletta” a cura di Gira l’Umbria. Escursione guidata in bicicletta passando lungo il vecchio acquedotto, Pissignano, Pigge, Borgo Trevi, il fiume Clitunno e ritorno a Trevi (€ 18 noleggio bici+guida, €12 solo guida, per chi viene con bici proprie. Prenotazioni obbligatoria Tel. 348 8916928 -
info@giralumbria.it)
Ore 9.30 Piazza Mazzini
BOOKS & BIKES: in bici nel Parco degli Olivi di Trevi per poetare, scoprire ed ammirare a cura di Slowly Green (Info noleggio E-bike e Prenotazioni Tel. 348 6055494)
Ore 10.00 – 18.30 Villa Fabri:
#Artigianinnovatori: 5a edizione della rassegna che seleziona artigiani, creativi, crafter, maker , di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione
Ore 10.00 – 19.00 Aviosuperficie Delfina di Trevi
“Trevi dall’alto” – Giro turistico a bordo di ultraleggeri a cura di Avioclub Trevi
(Info, costi e prenotazioni Tel. 339 6003625)
Ore 10.00 Piazza Garibaldi
Trevi & Bike – Cibo e cultura in sella ad una E-Bike. Passeggiata in bici elettrica alla scoperta della Madonna delle Lacrime, la Piaggia, il Complesso Museale di S. Francesco, con sosta e degustazione presso La Lumacheria Terenzi (Costo € 15. Durata 3 ore circa. Prenotazione obbligatoria Tel. 329 3649951 – info@ecobikeitalia.it)
Ore 10.30 Villa Fabri
Passeggiata alla scoperte delle erbe spontanee della collina a cura del Dott. Agronomo Andrea Paoletti (Costo € 5, gratis fino a 16 anni. Minimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269)
Ore 11.00 Località Raticosa
Celebrazione per la Festa della Liberazione con escursione a Raticosa con buffet a cura della Comunanza Agraria di Ponze e note di canto a cura di Cristina, Arduino & Co
Ore 12.00 – 17.00 Piazza Mazzini – Oliveto di Villa Fabri
Pic Nic tra gli olivi – Per partecipare al Pic Nic è necessario acquistare, in Piazza Mazzini, lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi: adulti € 10, bambini fino a 6 anni gratis. La preparazione del Pic Nic è a cura dell’Associazione Pro Trevi.
Ore 12.30 – 16.00 Oliveto di Villa Fabri
Degustazione guidata di olio extravergine di oliva Dop Umbria a cura di un esperto assaggiatore (Partecipazione gratuita)
Ore 13.00 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse
Ore 15.00 Piazza Garibaldi
Trevi & Bike – Cibo e cultura in sella ad una E-Bike. Passeggiata in bici elettrica alla scoperta della Madonna delle Lacrime, la Piaggia, il Complesso Museale di S. Francesco, con sosta e degustazione presso La Lumacheria Terenzi (Costo € 15. Durata 3 ore circa. Prenotazione obbligatoria Tel. 329 3649951 – info@ecobikeitalia.it)
Ore 15.30 – 18.30 Ninfeo di Villa Fabri
Concerto – WESTERN COUNTRY BAND
Lucy – Voice
Honey Dany- Voice
Bounty Steve – Voice & Guitar
Tex – Guitar
Robin udo – Bass
Reverend Mike – Drum
Ore 15.30 Parco di Villa Fabri
Laboratorio didattico per bambini: “Primavera di carta” Giochiamo con gli origami a cura di Sistema Museo e Kim Heejin (Hanji origami) (Per bambini dai 6 anni in su. Gratuito, prenotazione tel. 0742 381628)
Ore 16.00 Oleoteca
Laboratorio di cucina con erbe spontanee e pani realizzati con farina del Molino sul Clitunno di Trevi a cura dello Chef Nicolas Bonifacio dell’Osteria Gourmet Eat Out di Assisi (Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269
Ore 16.00 Villa Fabri
Laboratorio per bambini e famiglie “Il senso del legno” Percorso sensoriale volto all’esplorazione delle caratteristiche visive, tattili e olfattive del legno attraverso piccole esperienze-gioco a cura di Nuova Linea Produzioni di Design (Gratuito, senza prenotazione)
Ore 17.30 Chiesa di San Francesco
Presentazione del IV Quaderno di Storia Locale “Gli affreschi del Gagliardi” a cura di Carlo Roberto Petrini
Ore 20.30 Ristoranti a “Km 0”
Nei ristoranti convenzionati menù degustazione a base di soli prodotti del territorio. Costo € 25 bevande escluse

MOSTRE

Palazzo Lucarini Contemporary
BIOGRAFIA PLURALE
VIRGINIA RYAN 2000 – 2016
Progetto multidisciplinare
Nei 4 giorni di Pic&Nic dalle ore 15:30 alle 18:30. Ingresso gratuito

Complesso Museale di S. Francesco
Ore 10.30 – 13.00 / 14.30 – 18.00
“Un artista gentiluomo in viaggio per il mondo”

23 aprile 2017 – 30 settembre 2017
Mostra di pittura delle opere di Antonio Valenti a cura di Simonetta Prosperi Valenti. Relatori: Bruno Toscano, Andrea Ravenna, Giovanna Capitelli

Villa Fabri
Esposizione temporanea di alcuni strumenti da tasto restaurati già collezione “Tempio dell’Armonia” in San Francesco, Camerino (MC)
18 febbraio 2017 – 30 giugno 2017
a cura di Michel Formentelli e Claudio Pinchi
In occasione di Pic nic l’esposizione resterà aperta dalle ore 14.00 alle 19.00

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here