FOLIGNO, CHE RICONOSCIMENTO Eletta come “Città che legge”

0
477

FOLIGNO – Il Comune di Foligno ha ottenuto, tra le altre città italiane, il titolo di “Città che legge” per il 2017, attribuito dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
“E’ un riconoscimento importante per la città – ha commentato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – che segue l’inserimento da parte del Governo di Foligno, unica città umbra e tra le dieci scelte in Italia, nel progetto “Casa Italia” e il fatto che il 2018 la città sarà città europea dello sport. Sono tutti esempi di come, in settori diversi, siamo impegnati per il miglioramento e lo sviluppo della comunità con iniziative di rilievo”.

Il Comune di Foligno ha proposto la propria candidatura presentando iniziative congiunte tra librerie, scuole, biblioteche, associazioni ed istituzioni pubbliche e private che dimostrano la fitta rete di collaborazione che si è creata nel corso del tempo per la promozione della lettura a tutti i livelli, sin dall’infanzia.

Tra queste “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola”, progetto di lettura ed incontri con l’autore che si svolgono all’interno di scuole, librerie e biblioteca che distretto scolastico 7, con il contributo del Comune di Foligno, organizza da 20 anni coinvolgendo 19 scuole, 250 insegnanti e 6000 studenti. Per consentire la lettura anche a bambini con disturbi della comunicazione, all’interno della nuova biblioteca ragazzi è stata creata una sezione In-book che raccoglie libri modificati in simboli WLS, supervisionati dal Centro Sovrazonale di CAA di Milano e Verdello.

Un progetto sostenuto da associazioni, aziende, privati e professionisti del settore.
“Sono molto orgogliosa per questo riconoscimento – ha messo in evidenza l’assessore alla cultura, Rita Barbetti -, perché certifica che Foligno è una città che legge e include come dimostra il progetto “In-book”, all’avanguardia nel nostro Paese. Foligno mostra la propria capacità di essere centro di confronto tra diversi mondi, evidenziata dal successo della festa di scienza e filosofia. Il fatto che Foligno abbia ricevuto il titolo di “Città che legge” ci consentirà di accedere a bandi per ottenere fondi per progetti di lettura. E’ un premio anche per tanti volontari che si sono impegnati in questi anni per diffondere la lettura nella nostra città”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here