BEVAGNA – “Ridere fa bene al cuore. Noi dell’Associazione Giacomo Sintini lo sappiamo e ci piace molto regalare momenti di intrattenimento e allegria”. Così Giacomo Jack Sintini annuncia una nuova collaborazione fra la sua omonima associazione e la compagnia teatrale “Teatro Paradiso” insieme alla quale porterà in scena, Giovedì 18 maggio alle ore 21,15 presso il Teatro Torti di Bevagna , la commedia “Il Caro Estinto”.
“Il successo del mese scorso al Capitini di Perugia ci ha invogliato a riproporre una serata di divertimento quale occasione per passare dei momenti lieti ma anche per ricordare l’impegno che riponiamo tutti i giorni per la lotta contro il cancro”. Il ricavato dell’evento, infatti, sarà devoluto sia all’Associazione Giacomo Sintini per le sue attività di sostegno alla ricerca medica e per l’assistenza ai pazienti.
La commedia, che ha riscosso grande successo nelle repliche di Bastia Umbra, Corciano, Marsciano Perugia Passignano sul Trasimeno vista da oltre 850 persone, si sviluppa in due atti e racconta delle vicende del Signor Stefano afflitto da un problema: il ricordo costante della sua famiglia per il genero, morto suicida, verso il quale tutti provano un forte sentimento di devozione tanto da aver scelto in un paese di montagna vicino a dove il caro estinto è sepolto. Per la fortuna di Stefano la visita di un nipote pittore, che è diventato famoso a Nizza, scoprirà alcune carte sulla vera vita del genero che non era lo stinco di santo che tutti credevano. La svolta renderà Stefano felice, facendogli prendere una bella rivincita sulla famiglia.
Saranno in scena : Antonio Margiotta, Francesca Zecchetto, Leonardo Panfili, Martina Bordoni, Ilaria Savarese, Francesco Consalvi, Riccardo Cesarini, Elisa Tini, Michela Garreffa