NUOVO POLO SCOLASTICO – L’Assessore Bonetti: “Sarà una scuola di eccellenza”

0
1164

ENRICO GALARDINI
BEVAGNA – Ora è noto il Progetto del Nuovo Polo Scolastico di Bevagna: è quello presentato dallo Studio di Architettura Mario Buonamici di San Giuliano Terme in provincia di Pisa, risultato vincitore del concorso.

Si è trattato di un Bando Europeo, al quale hanno partecipato 128 studi tecnici italiani e stranieri; ciò è significativo che anche le realtà più piccole sono degne della massima attenzione, cosicché è più facile ottenere il meglio nella qualità del progetto.

La pubblicazione del bando, ci dice l’assessore all’Urbanistica del Comune di Bevagna, arch. Umberto Bonetti, è stata accompagnata da un corposo documento preliminare contenente le linee di indirizzo ed i requisiti minimi che il progetto doveva rispettare, proprio al fine di poter qualificare il plesso come una scuola di eccellenza.

Da rilevare che nella prima fase della selezione sono stati raccolti on-line circa 1000 pareri e considerazioni di diversa natura da parte di cittadini e di professionisti addetti ai lavori; si è poi passati alla seconda fase riguardante i 5 finalisti, fra i quali è stato individuato il progetto vincitore.

La Commissione giudicatrice era composta da 5 qualificati professionisti scelti fra le eccellenze nazionali in materia di urbanistica e di edilizia scolastica; un nome per tutti, che rappresenta una indubbia garanzia, è quello dl prof. Giuseppe Imbesi, libero docente in Tecnica Urbanistica e professore ordinario di Urbanistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Da parte degli amministratori bevanati si tiene a precisare che il concorso è stato rigorosamente anonimo, nel senso che solo dopo aver individuato il progetto vincitore si è venuti a conoscenza, attraverso l’abbinamento di un codice alfanumerico, dell’identità dello studio che aveva redatto il progetto stesso.

L’iter della pratica prevede, ora, l’inserimento del progetto nel Piano Triennale di Edilizia Scolastica della Regione dell’Umbria e successivamente, anche al fine di migliorare la graduatoria regionale, la definizione, nel nuovo Piano Regolatore Comunale, dell’area completa ove destinare il Polo Scolastico.

Le spese di progettazione, per un importo pari a 100.000 euro, sono state interamente coperte con lo “School Bonus”, una lodevole iniziativa che ha visto la convinta e concreta adesione dei cittadini bevanati e di Aziende ed Enti del comprensorio.

E di tutto ciò Bevagna può andare legittimamente orgogliosa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here