“TREVI SICURA”: Azioni più incisive per la sicurezza cittadina e il contenimento del Covid-19

0
386

TREVI – Lunedì 16 Novembre il sindaco ha convocato il tavolo sulla sicurezza “Trevi sicura”, volto al coordinamento delle forze di sicurezza operative sul territorio comunale di Trevi per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare la diffusione del virus.

Il sindaco Bernardino Sperandio con gli assessori Sandro Mignozzetti, Dalila Stemperini e Paolo Pallucchi hanno incontrato i vertici delle forze dell’ordine rappresentati dal maresciallo dei carabinieri della stazione di Trevi Claudio Di Rocco, il comandante della polizia Municipale Fabio Antonini, il vice questore del commissariato di Polizia di Foligno Bruno Antonini che non potendo presenziare si è rapportato telefonicamente.

All’ordine del giorno:

  • potenziamento dell’organico dei carabinieri in servizio a Trevi (dotazione attualmente ferma a 5 unità a fronte delle 7 previste come parametro per un comune di oltre 8.000 abitanti).
  • programmazione dei controlli per l’ordine pubblico.
  • programmazione del rispetto dell’obbligo di permanenza domiciliare dei soggetti in contumacia a causa del covid-19.
  • monitoraggio del rispetto di tutte le restrizioni previste dal Governo nelle aree arancioni.

Dall’incontro è stato definito un piano di suddivisione dei compiti, in modo da poter coprire tutte le esigenze presenti sul territorio a garanzia della sicurezza dei cittadini:

  • I Carabinieri si occuperanno dei controlli su parchi, bar ed esercizi commerciali, parchi e altri luoghi pubblici di potenziale aggregazione.
  • La Polizia Stradale effettuerà i pattugliamenti, in particolare nelle ore notturne e con particolare attenzione per la frazione di Borgo Trevi.
  • Gli Agenti di Polizia Locale eseguiranno i controlli sullo stato contumaciale dei positivi e dei loro contatti stretti.
  • Il gruppo comunale di Protezione Civile supporterà la popolazione per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria, anche attraverso le attività di sensibilizzazione e informazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here