TREVI – In questo periodo così difficile e anomalo, un’iniziativa ci ha colpito per la sua semplice genuinità.
A Trevi, infatti è nata la collaborazione tra Ivan Salsi, titolare del laboratorio di pasta fresca Pastamore Umbria e Simona Laudani, Presidente dell’Associazione per la lotta al cancro, Prenditi Cura di Te.
I due ragazzi attraverso la promozione di Panettoni e Pandori hanno deciso di creare una collaborazione per dare un segnalale positivo e solidale in questo scenario così incerto.
“In un periodo globale così complicato – ci racconta Simona – stavo rinunciando all’idea di fare qualsiasi attività per promuovere la mia Associazione per non rischiare di essere poco sensibile nei confronti delle attività commerciali, già duramente colpite dalle ripercussioni dell’emergenza sanitaria. Poi un giorno, per caso, ho visto sui social un post di Ivan in cui promuoveva i suoi “pandorini” artigianali da 100gr, come omaggio per i propri dipendenti e clienti. Facendo il grafico pubblicitario ho quotidianamente a che fare con i social e li “consulto” con uno sguardo diverso, più funzionale, ho capito quindi che quel post poteva essere un’occasione. Un’occasione per promuovere la solidarietà verso i più fragili attraverso dei prodotti artigianali di produzione locale.
Avevo già maturato l’idea che per questo Natale volevo, sia individualmente che come associazione, promuovere le attività locali, ma come detto prima non volevo essere inopportuna, e al tempo stesso, sempre con delicatezza, ricordare che la solidarietà mai come in questo momento è importante. In prima persona so che la pandemia in questi mesi ha cambiato la vita di tutto il mondo, ma so anche che il cancro cambia tutto il mondo di chi lo vive.”
Tornado alla collaborazione con Pastamore Umbra “è nata da sola, direttamente io e Ivan non ci conoscevamo, io mi sono trasferita da circa un anno a Trevi per amore del mio compagno che è anche il barbiere di Ivan. In una realtà come Trevi ci si conosce tutti, in modo diretto o indiretto, per me quindi è stato più semplice contattare Ivan per capire se era possibile creare una collaborazione.
Dall’ incontro con Ivan e la moglie Giada, è nata subito una bella sinergia in cui abbiamo deciso di promuovere i simboli del Natale: Panettoni e Pandori di loro produzione. Sono prodotti artigianali disponibili in diverse tipologie (Pandori semplici o con gocce di cioccolato, Panettoni con gocce di cioccolato o con uvetta) e in diversi formati (Pandori da 100gr e 1KG, Panettoni da 100gr, 300gr, 500gr, 750gr, 1Kg). Entrambi prodotti sono disponibili sia per la vendita ai privati che, con una personalizzazione, alle Aziende. Inoltre le aziende che acquisteranno i panettoni diventeranno “aziende sostenitrici” dell’Associazione Prenditi Cura di Te, il loro logo infatti verrà inserito all’interno del sito che sto realizzando e dei canali social già attivi.”
Parlaci un po’ dell’Associazione, come è nata?
“L’ Associazione è un progetto che mi accompagna da 3 anni, da quando ho iniziato il mio percorso di cura e lotta ad una rara forma di tumore al seno. Premetto che sto bene, e che le cure da subito hanno funzionato molto bene su di me, forse perché avevo trent’anni quando mi è stato diagnosticato il tumore. Ho affrontato le cure con determinazione e positività però, sin dall’inizio di questo “percorso”, ho capito che è davvero difficile avere un quadro generale di tutte le cose che il cancro ti scarica addosso e che devi affrontare. A visite e terapie si sommano la gestione degli effetti collaterali delle cure, del lavoro, della nuova quotidianità e la tutela dei propri diritti. Ho quindi iniziato a progettare una guida in cui raggruppare informazioni utili per pazienti oncologici e familiari, per aiutarli ad orientarsi in questo percorso e al tempo stesso “alleggerirli” un po’. Il Progetto, dopo esser stato accettato da un’Associazione con cui ho deciso di collaborare, ho capito che poteva essere la base di un qualcosa di più ampio. Ho iniziato a comprendere che in realtà volevo creare una rete fatta di informazioni e collaborazioni con l’obiettivo comune di rendere più lieve la vita di chi si imbatte nel cancro, sia in prima persona come pazienze che come familiare. Così dopo varie vicissitudini personali, subito dopo il lockdown, grazie al sostegno del mio compagno e di altre tre persone a me molto care, ho deciso di fondare l’Associazione Prenditi Cura di Te.
L’Associazione, appena nata, ha l’obiettivo di informare ed assistere pazienti oncologici e familiari nell’iter burocratico e “logistico” della gestione del cancro e al tempo stesso promuovere la prevenzione attraverso un corretto stile di vita. Lo spirito con cui ho fondato l’Associazione si può racchiudere in due parole: Collaborazione e Consapevolezza. Secondo questi due principi stiamo attivando collaborazioni con professionisti, enti ed altre associazioni per offrire una panoramica su servizi e diritti a propria disposizione per i pazienti oncologici e i loro familiari. Credo che la “Consapevolezza”, in senso ampio del termine, sia la chiave per poter scegliere di vivere meglio. Da qui il nome dell’Associazione “Prenditi Cura di Te!”, un promemoria semplice ma che spesso perdiamo di vista.”
