REGOLAMENTO PIANO URBANO, C’E’ L’OK – La Lega: “Una visione di città più vivibile”

0
383
Nella foto, da sinistra, Michele Bortoletti (Lega) e Riccardo Polli (capogruppo Lega)

FOLIGNO – Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del Piano urbano di mobilità sostenibile, un progetto che renderà la città più vivibile con meno inquinamento, a misura dei pedoni ed incentivando l’uso della bicicletta.

Il Pums arriva dopo anni di valutazioni, è stato presentato ai cittadini a febbraio dove sono emerse alcune segnalazioni che sono state poi accolte ed approvate dall’amministrazione comunale.

Grande soddisfazione da parte del Gruppo consiliare Lega:

“Nel complesso – spiega il capogruppo Riccardo Polli – il Pums fornisce una visione su quello che sarà l’obbiettivo da raggiungere nel prossimo futuro, ovvero una città con un traffico che valorizza le caratteristiche della nostra città, che incentiva l’uso della bicicletta con le piste ciclabili, che decongestiona snodi molto rilevanti e che riduce i tempi di percorrenza di alcuni tragitti per lo spostamento in città riducendo appunto traffico, tempi ed inquinamento.

Questa visione – ha proseguito – andrà poi realizzata programmando gli interventi in base ad una serie di fattori che siano strategici in visione dello sviluppo delle attività, delle altre opere pubbliche in programma e non ultimo della fattibilità economica”.

Nel Pums è stato inserito anche l’emendamento proposto dalla minoranza relativo alla pista ciclabile zona via Santo Pietro:

“E’ nell’interesse di tutti fare bene e fare meglio – spiega il Gruppo Lega – ed accettare un suggerimento dell’opposizione è sicuramente un segno di intelligenza che va oltre le divergenze politiche”.

Sul Pums è intervenuto anche il consigliere Lega Michele Bortoletti, che ha espresso “soddisfazione per gli interventi previsti in particolare sulla viabilità nella zona di Scafali, che andranno a risolvere i problemi che segnalavano da ben 15 anni i residenti di quella zona, e su quelli di piazza San Domenico che riacquisterà la sua centralità”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here