‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
Campo di grano con corvi (1890)
Vincent Van Gogh (1853-1890)
Questo quadro ha una potente carica evocativa del malessere dell’autore stesso. Van Gogh non dipinge quello che vede ma quello che sente.
Il cielo gremito di corvi che cala sul campo di grano è simbolicamente inquietante. Lui non vede il paesaggio lui sente il paesaggio. La sua spinta interiore è drammatica, sente la realtà come qualche cosa che fa male.
Attraverso i colori, caricando forte su di essi, trasmette il suo disagio. Scarica il colore come un’energia pura sulla tela e rappresenta in tal modo la sua angoscia.
Questa pittura così calda, bruciante e appassionata è l’espressione di un uomo che sta soffrendo. È una pittura densa di emozioni e tormento che riflette un dramma personale al quale da lì a poco, purtroppo, il pittore porrà fine.
GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’
