BUONGIORNO ARTE – ‘Il viandante nel mare di nebbia’ di Caspar David Friedrich

0
517

‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Il viandante nel mare di nebbia (1818)
Caspar David Friedrich (1774-1840)

Friedrich dipinge il soggetto di spalle in cima ad uno sperone roccioso, intento a contemplare una sconfinata vallata avvolta dalla nebbia. Solo, difronte al magnifico spettacolo, egli sembra misurare la propria dimensione umana dinanzi all’immensità della natura.

L’eroico isolamento del viandante diventa il viaggio della vita che inevitabilmente ci pone al cospetto del sublime. Questa potenza irresistibile della natura non annienta il pellegrino ma lo induce a riflettere.

Il processo di coinvolgimento e identificazione del pubblico che osserva è immediato.

L’uomo di spalle è la nostra proiezione nel quadro e il simbolismo non ermetico ci invita ad una meditazione introspettiva.

Il confronto tra uomo e natura, oltre ad essere il tema fondamentale in questo capolavoro, è anche una delle caratteristiche più importanti alla base del Romanticismo tedesco, di cui divenne il manifesto.

GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here