SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK FOLIGNO – Anche i lavoratori militari hanno diritto ad organizzarsi per rivendicare dignità, sicurezza e democrazia nell’espletamento del loro lavoro.
La storica sentenza della Corte costituzionale che ha riconosciuto il pieno diritto anche di questa categoria ad organizzarsi in sindacato ha però bisogno di trovare un’adeguata traduzione normativa, che al momento non c’è.
Di questo si è discusso nell’incontro promosso da Cgil di Perugia e Silme, sindacato dei lavoratori militari dell’esercito, al quale hanno partecipato tra gli altri Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil, e Giuseppe Pesciaioli, segretario generale del Silme.
Al termine dell’incontro è stato inaugurato presso la sede della Camera del Lavoro di Foligno un nuovo spazio dedicato al Silp (sindacato lavoratori polizia) e al Silme, dove verranno offerte consulenza e assistenza.
“Abbiamo voluto aprire questo spazio e individuare un nostro sindacalista, Mario Ragni, che offrirà consulenza su tutto il territorio provinciale a lavoratrici e lavoratori militari – ha spiegato il segretario della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia – perché è tempo che anche loro possano avvalersi di patronati, servizi fiscali, tutela individuale e soprattutto possano organizzarsi all’interno del Silme per migliorare le condizioni lavorative e ottenere migliori condizioni lavorative e salariali, così come avviene per ogni categoria del mondo del lavoro”.
A cura di Ufficio stampa Cgil Umbria
