BUONGIORNO ARTE – ‘La Natività’ di Piero Della Francesca

0
422

‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Natività (1470-1475)
Piero Della Francesca (1416-1492)

Nel dipinto, Piero Della Francesca rinuncia a tutti i canoni abituali e colloca l’incarnazione nella normalità del suo tempo.

La scena è composta in maniera molto libera e originale. Anziché privilegiare la notte, fissa l’avvenimento in pieno giorno.

Il Bambinello viene collocato sulla nuda terra protetto solo da un lembo del mantello di Maria. La Madonna ha una posizione solenne in adorazione del figlioletto. San Giuseppe seduto con naturalezza, ha le gambe accavallate mentre dialoga con i due pastori.

Gli angeli suonatori di melodie sono privi di ali, vengono collocati al centro della scena. Sotto la tettoia vi sono il bue e l’asino, che raglia quasi a voler interrompere la melodia degli angeli cantori.

Lo sfondo si perde in lontananza: a sinistra un paesaggio rurale a destra uno scorcio urbano. Sulla tettoia una gazza a simboleggiare l’oscuro presagio della crocifissione.

Solitamente si contemplano immagini della Natività vibranti di tenerezza e palpitanti di luce, qui l’autore ce ne propone una alquanto diversa, ma non per questo meno affascinante.

GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here