BUONGIORNO ARTE – ‘Ragazzo morso da un ramarro’ – Caravaggio

0
348

‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Ragazzo morso da un ramarro (1595)
Caravaggio (1571-1610)

Alla fine del cinquecento la pittura respira un’aria nuova. Il pittore lombardo, Michelangelo Merisi da Caravaggio, dipinge senza l’obbligo di confrontarsi con i classici, inserendo nella pittura elementi fino a quel momento assenti.

Dipingere una mela o una figura umana richiedono per lui stessa fatica.

Nel quadro possiamo ammirare una bellissima natura morta e un ragazzo che ritrae il dito come se si fosse appena scottato, spalanca la bocca e fa questa espressione con un realismo determinato da una condizione inaspettata: il morso di un ramarro che sbuca tra i fiori.

Caravaggio ha previsto l’imprevisto. Rappresenta un ragazzo che non è bello perché la normale pacatezza di un volto in posa viene scomposta da un evento inatteso.

Il quadro conferma l’eccellente attitudine dell’artista, è come se dicesse: io posso dipingere qualunque cosa, cogliendo la realtà in un modo non preordinato.

GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here