GUALDO CATTANEO – La maggioranza ‘Obiettivo Gualdo’ rinuncia a tutte le indennità: i particolari

0
567
Nell'immagine di copertina (tratta da Facebook) il Sindaco Enrico Valentini

Dal Sindaco di Gualdo Cattaneo Enrico Valentini riceviamo e pubblichiamo:

“Dalla data di insediamento della Giunta comunale e della nuova maggioranza consiliare, avvenuta nel maggio 2019, il gruppo di maggioranza Obiettivo Gualdo ha collegialmente deciso di rinunciare all’indennità di funzione prevista per il sindaco, assessori ed al gettone di presenza per le sedute del consiglio e delle commissioni consiliari per dare un segnale di vicinanza alla popolazione.

In totale, in 19 mesi, l’attuale amministrazione ha risparmiato e messo a disposizione
della comunità di Gualdo Cattaneo circa 135.000 euro.

“Nel corso dell’anno 2019 le indennità non erogate pari a 45000 Euro sono state
utilizzate in parte per lavori di ripristino funzionale della scuola di San Terenziano e
in parte sono state destinate all’aumento dei servizi di sorveglianza sul trasporto
scolastico senza alcun costo aggiuntivo a carico dei cittadini contribuenti.
Nell’anno 2020 invece le prime tre mensilità delle indennità di funzione sono state
destinate per far quadrare il bilancio di previsione 2020-2022 senza tagliare voci di
altri capitoli o aumentare la tassazione nei confronti dei cittadini.
Mentre il restante importo maturato da aprile a dicembre 2020 ammontante ad Euro
61.000 stante l’attuale situazione di incertezza derivante dall’emergenza covid, per il
momento verranno accantonate ed utilizzate nel corso dell’anno 2021 per quei settori
che avranno più sofferenza direttamente o indirettamente legata all’emergenza
epidemiologica ancora in atto.” Elenca il Sindaco Enrico Valentini.

Nella seduta del Consiglio comunale del 29/12/2020 e’ stata deliberata la
reintroduzione dal primo gennaio 2021 delle indennità di funzione previste per
amministratori e consiglio comunale così come è stata approvata la mozione
a firma di tutta la maggioranza consiliare e illustrata dalla più giovane del consiglio
Comunale il consigliere Lucia Proietti, che prevede l’individuazione e simbolo
commemorativo “martiri delle foibe”.

“Un momento di importante crescita culturale e sociale per il comune di Gualdo
Cattaneo che vedrà nascere un luogo commemorativo per le vittime delle foibe e che
vuole rappresentare specie, in questo particolare periodo storico, un nuovo percorso
di unione e superamento delle difficoltà.” Dichiara il Vice sindaco Sabrina Annibali.

“Ringrazio il consiglio comunale per l’approvazione della mozione ,anche Gualdo
Cattaneo finalmente onora le vittime delle foibe.” Commenta cosi la prima firmataria della mozione Lucia Proietti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here