BUONGIORNO ARTE – ‘Le tre età della donna’ di Gustav Klimt

0
3284

‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Le tre età della donna (1905)
Gustav Klimt (1862-1918)

Nel dipinto appare esplicita un’allegoria della vita e del corso delle stagioni. L’infanzia, la gioventù e l’anzianità sono messe in diretto confronto costituendo un interessante contrasto visivo.

Possiamo ammirare il corpo paffutello di una bambina che dorme beata tra le braccia della mamma, la quale costringe la sua testa in una posizione così innaturale da trasmettere a chi guarda che è davvero tanto l’amore che prova. Entrambe con gli occhi chiusi emanano un senso di appagamento, di serenità spirituale.

A sinistra di profilo osserviamo un’anziana donna dal corpo magro e patito che ha perso di grazia e bellezza. Con il capo chino su se stessa sembra nascondere con la mano la sua disperazione dinanzi l’inarrestabile corsa del tempo.

Questa donna ha già guardato le altre due, fronteggia il suo passato di figlia e forse di madre. Il colore del carnato così scuro evidenzia il netto contrasto con la luminosità che invece circonda le due figure abbracciate.

Con questa opera d’arte, Klimt rende tangibile la precarietà della bellezza e della vita.

GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here