E ALLORA CIAK – Curiosità, denunce e approfondimento di ‘Lord of war’

0
435

E allora ciak’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo dei film e delle serie tv, segnalando nuove uscite ma anche un approfondimento su realizzazioni storiche che meritano una particolare attenzione. Un autentico tuffo nella cinematografia. Appuntamento settimanale: il sabato. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

“Ci sono più di 550 milioni di armi da fuoco in circolazione nel mondo. Significa che c’è un’arma da fuoco ogni dodici persone sul pianeta. La domanda è… come armiamo le altre undici?”

Yuri Orlow (un incredibile Nicolas Cage), primogenito di una famiglia ucraina emigrata negli Stati Uniti, vive la sua normalità nel quartiere di Little Odessa, gestendo un piccolo ristorante assieme a suo fratello minore (Jared Leto); ha tanta voglia di emergere dalla mediocrità che lo circonda ma possiede pochi mezzi per farlo.

Quando assiste suo malgrado ad un brutale omicidio nel locale adiacente la sua attività qualcosa in lui viene profondamente scosso ed intuisce che le armi, ovvero il commercio d’armi, può essere il suo passaporto per quei sogni, quella ricchezza cui ha sempre anelato.

Cinico, crudo, ironico e talvolta paradossalmente condito da un black humor mescolato a scene toccanti, con un prologo ed un finale strettamente legati nel quale il protagonista si rivolge direttamente nei confronti del pubblico, il film di questa settimana è “Lord of war”, opera del 2005 che lascia interdetti visto che per quanto la storia sia inventata si basi su fatti e persone reali.

É un film di denuncia che percorre con maestria la vita di questo personaggio scomodo e atipico a cavallo tra la fine delle guerra fredda e la caduta dell’Unione sovietica mettendo sotto i riflettori una verità scomoda e contraddittoria ma nota a tutti, ovvero che la proliferazione armigera sia gestita e portata avanti dalle grandi potenze occidentali (alcune di queste membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle nazioni unite).

Assolutamente un film da vedere almeno una volta nella vita.

GUARDA TUTTI GLI ‘E ALLORA CIAK ‘

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here