‘Libro chi legge’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo della lettura, segnalando nuove uscite ma anche manoscritti già in commercio che meritano una particolare attenzione. Un viaggio insomma a 360° nell’arte e nei libri, un momento di approfondimento. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
Ho conosciuto Marilù Oliva grazie a Maurizio de Giovanni. Raramente uno scrittore, durante i suoi incontri, esprime opinioni e ha parole di stima nei confronti di colleghi perciò, se a farlo è un grande come lui, la persona in questione è proprio brava.
Marilù è scrittrice, saggista e docente di lettere. Ha scritto due thriller e numerosi romanzi di successo, sempre a sfondo giallo e noir. Ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero. Ho letto alcuni suoi libri e ho iniziato a seguirla su Fb, scoprendo una donna dolcissima, dalle innumerevoli doti, bravissima anche in cucina.
Con “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre”, pubblicato da Solferino, ci offre l’occasione per rileggere un poema che non smette di affascinare il lettore, ripercorrendo il viaggio di Ulisse attraverso il racconto delle protagoniste femminili. Rende questo classico immortale accessibile a un pubblico più vasto, con uno sguardo universale sulla varietà e sulla verità dei sentimenti.
Ancora figure di spicco le donne nel prossimo romanzo in libreria dal 21 gennaio “Biancaneve nel Novecento”. Una saga familiare che attraversa il XX secolo e che vede alternarsi due voci femminili: dapprima quella di una bambina infelice negli Anni Ottanta, che si rifugia nel mondo delle fiabe, poi quella più datata di una ragazza che verrà internata nel bordello di Buchenwald. Attorno ai precipizi di ciascuna di esse si stagliano le rispettive vicende: le speranze, i desideri, le ribellioni, gli amori, gli errori e gli orrori e perfino qualche effimero raggio di felicità.
Marilù, oltre ad essere una bravissima scrittrice, è mamma e cuoca perfetta. Vi consiglio di entrare nel suo mondo.
GUARDA TUTTI I ‘LIBRO CHI LEGGE’
