E ALLORA CIAK – ‘Romanzo criminale’, un piccolo ‘grande’ capolavoro

0
323

E allora ciak’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo dei film e delle serie tv, segnalando nuove uscite ma anche un approfondimento su realizzazioni storiche che meritano una particolare attenzione. Un autentico tuffo nella cinematografia. Appuntamento settimanale: il sabato. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

“A Líbano, ‘sta città ‘ns’ a píerà mai nessuno, perché Roma num vole capi.”

Questa settimana seguendo la badass vibe della scorsa, vorrei fare un salto indietro nel tempo (2008) per parlare serie di Stefano Sollima.

Tratta dall’omonimo romanzo di Giancarlo Cataldo (magistrato e scrittore) percorrendo 15anni di storia italiana, la serie racconta l’ascesa e la caduta della Banda della Maiana, potentissima organizzazione criminale di Roma attiva dal 1977 al 1992.

Affari, Passioni, Vendette tessono la tela della vicenda principale, quella di un gruppo di criminali che ha accarezzato un’idea, un’illusione: Quella di conquistare Roma.

Nomi e soprannomi sono cambiati ma i riferimenti sono chiari. Tutto è lecito pur di arrivare in cima: Contatti con la mafia, la camorra, i poteri forti e oscuri dello stato, senza lesinare violenza e crudeltà.

La prima trasposizione cinematografica è del 2004 ed il film è diretto da Michele Placido ma è Sollima che, portando il romanzo sul piccolo schermo, trasforma il tutto in un fenomeno mediatico.

Sollima e Placido, l’accoppiata è vincente ed il cavallo giusto.,Partendo dalla singolare scelta di affidare i ruoli principali ad attori esordienti attraverso l’accuratissima ricostruzione storica, tra dialoghi in puro dialetto romanesco, i costumi e le scenografie, le auto e le armi, la serie è un film a tutti gli effetti, nel corso del quale si intrecciano gli episodi più oscuri della storia italiana.

Un impresa titanica, divisa in 2 stagioni che marchia a fuoco il nome Stefano Sollima nel phanteon dei maestri del noir/poliziesco al pari di Placido, Fragasso e Soavi non solo in italia ma anche in europa; le maggiori testate giornalistiche dei cugini d’oltralpe son state concordi nel dichiarare:

“Sono pochissime le serie televisive europee belle e meritevoli di essere segnalate. La televisione Italiana può vantarsi di avere realizzato una grande serie.”

Ineccepibile quasi sotto ogni punto di vista, ROMANZO CRIMINALE è un piccolo grande capolavoro made in Italy che chiunque si professi amante delle serie deve assolutamente guardare.

GUARDA TUTTI GLI ‘E ALLORA CIAK ‘

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here