MAGGIORANZA IN DIFFICOLTA’ – Si dimette anche Bazzurri

0
233

GUBBIO – Dopo le dimissioni dei giorni scorsi di Tonino Fagiani (Liberi e Democratici), la maggioranza del consiglio comunale di Gubbio perde un altro pezzo. Si è dimesso infatti anche Alessio Bazzurri (Scelgo Gubbio), il cui addio arriva in una situazione tutt’altro che semplice per l’assise cittadina, uscita nelle ultime settimane da una crisi di maggioranza e da un rimpasto di giunta che ha sollevato più di una discussione.

“Il mio impegno politico – si legge nella nota diffusa da Bazzurri – si è sempre fondato su due cardini imprescindibili che sono la passione e l’entusiasmo. Quando uno solo di questi viene meno, a prescindere dai perché, diventa difficile trovare le motivazioni per tenere fede all’impegno preso con dedizione, consapevolezza degli atti che si compiono e dunque con il rispetto dovuto a chi con il suo voto ti ha assegnato un mandato, oltre che nei confronti di tutti i consiglieri comunali e dell’istituzione che ci onoriamo di rappresentare.

Sono stato educato a concepire l’interesse della collettività come un interesse superiore, che va difeso e promosso, prima ancora di quello personale inteso nel senso più ampio, poiché anche l’affermazione di quest’ultimo è subordinata al primo. In questo momento però, priorità e problemi personali inderogabili non mi permettono di garantire la presenza, la determinazione e la coscienza con cui vorrei impegnarmi e onorare l’incarico di consigliere comunale, soprattutto laddove avverto, o avvertissi, di avere posizioni minoritarie, diverse da quelle della maggioranza consiliare di cui faccio parte, avendo quindi il dovere e la necessità di perorare istanze o contributi al dibattito, o tentare di far prevalere priorità differenti.

Insomma. andare a traino sarebbe anche facile, ma non onesto. Il momento storico ci impone risposte pronte. In questo momento della mia vita non sono in grado di garantire tutto ciò. Auspico che tanti eugubini si impegnino in politica, portino nuovi modi di vedere, coraggio, e diano per una parentesi della loro vita, un contributo alla nostra città. Nessuno può sentirsi esonerato e nessuno può sentirsi predestinato. E’ l’unico modo per fare crescere una comunità.

Ringrazio sinceramente i “colleghi” consiglieri di tutte le forze politiche con cui ho condiviso questo mandato e il precedente, il Sindaco Filippo Mario Stirati e il mio movimento Scelgo Gubbio, di cui rivendico la forza civica e innovatrice, avendo avuto fin dalla sua nascita nel 2013, la capacità di essere qualcosa di più di un semplice cartello elettorale. A tal proposito sono sicuro che chi prenderà il mio posto avrà il giusto entusiasmo e la sana passione civica per portare avanti la visione che il nostro movimento ha della città.

In ultimo, ma non per ultimo, mi scuso con tutte le persone che mi hanno dato fiducia votandomi nel 2014 prima e nel 2019 poi, dicendo loro che per quanto possibile sono disponibile a farmi comunque portavoce, seppur in veste di semplice cittadino, di idee o istanze che vorranno condividere con me”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here