‘Libro chi legge’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo della lettura, segnalando nuove uscite ma anche manoscritti già in commercio che meritano una particolare attenzione. Un viaggio insomma a 360° nell’arte e nei libri, un momento di approfondimento. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
DOC NELLE TUE MANI… PIERDANTE PICCIONI E PIERANGELO SAPEGNO
Da una storia vera che ha dell’incredibile, dalle penne del primario ospedaliero Pierdante Piccioni e del noto giornalista e scrittore Pierangelo Sapegno, sono nati libri di successo ai quali è poi seguita la serie Tv “Doc nelle tue mani”.
Dopo indici d’ascolto da record, è ora distribuita a livello internazionale e vede nel ruolo del protagonista Luca Argentero.
La mia amicizia con Pierdante risale ai tempi dell’uscita del libro “Meno dodici”, dal quale è nata l’ispirazione di ricavarne una serie. All’epoca era solo un sogno e mi divertivo a proporgli nomi di attori ai quali affidare il ruolo del medico, convintissima che, prima o poi, si sarebbe realizzato.
Pierdante, risvegliatosi da un coma a seguito di un serio incidente stradale avvenuto il 31 maggio 2013, ha perso la memoria legata ai dodici anni precedenti. Si ritrova all’improvviso ad essere non più il medico brillante e autorevole di sempre, ma un semplice paziente.
Precipita in un mondo sconosciuto dove i suoi cari sono diventati per incanto degli estranei, con una nuova vita da portare avanti amputata dei ricordi.
Sempre per Mondadori e sempre con Pierangelo Sapegno, ha poi scritto e pubblicato “Pronto soccorso, storia di un medico empatico” e “Colpevole di amnesia”, un giallo dove è ancora la memoria la protagonista principale.
Squadra vincente non si cambia: sono sicura che queste due geniali menti ci regaleranno altre emozioni sia letterarie che televisive.
GUARDA TUTTI I ‘LIBRO CHI LEGGE’
