‘Buongiorno Arte’ è una rubrica che vuole dare importanza al bello, ad opere che hanno grande forza. Del resto “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” come diceva Pablo Picasso. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
Panneau pour la baraque de la Goulue (1895)
Henri de Toulouse-Lautrec (1864 -1901)
In Toulouse-Lautrec il soggetto è la vita quotidiana, ma quello che sorprende è la modernità della composizione.
Il pianista, in uno scorcio formidabile, e la ballerina: tutto è composto in una dimensione spericolata, di brivido, di allucinazione, di ribaltamento.
Ed è una composizione fortunata con tutti questi personaggi che amano il mondo delle ballerine, la vita notturna, il mondo dei bohemiens.
L’artista però reinventa lo spazio, uno spazio assolutamente sconvolto che sarà poi modello per tante esposizioni, per i manifesti pubblicitari, creando, appunto, la comunicazione moderna che riconosce in Toulouse-Lautrec il proprio fondatore.
GUARDA TUTTI I ‘BUONGIORNO ARTE’
