LIBRO CHI LEGGE – GLUTEN FREE… MARGHARET EVANGELISTI E SARA MAGNOLI

0
527
Nella foto di copertina, da sinistra, Margharet Evangelisti e Sara Magnoli

‘Libro chi legge’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo della lettura, segnalando nuove uscite ma anche manoscritti già in commercio che meritano una particolare attenzione. Un viaggio insomma a 360° nell’arte e nei libri, un momento di approfondimento. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La cucina è la protagonista del primo appuntamento di questa settimana di “Libro chi legge”.

Chi mi conosce sa che sono molto brava a mangiare e non altrettanto a cucinare, ma questo non mi impedisce di leggere testi che trattano argomenti culinari e di partecipare a eventi sul tema, tra i quali, nel 2015, il Gluten Free Fest di Perugia, dove ho assistito alla presentazione del libro di Margharet Evangelisti “L’Artusi senza Glutine”.

Centocinquanta ricette della nostra tradizione rivisitate per i celiaci e gli intolleranti al glutine, tratte dal grande maestro di cucina Pellegrino Artusi. Margharet non si definisce una cuoca e si è appassionata a questo mondo solo dopo che al figlio fu diagnosticata la celiachia. Tratta l’argomento celiachia come un compagno con cui convivere, senza rinunce.

Con la pubblicazione del secondo libro, “Petronilla. L’arte di cucinare con quello che c’è”, con ricette rivisitate ma sempre senza glutine, entra in scena anche la grande scrittrice e giornalista Sara Magnoli con la prefazione di Sonia Peronaci.

Petronilla, in realtà Amalia Moretti, è stata una delle prime donne in Italia a laurearsi in medicina. Scriveva rubriche di consigli di cucina e salute su “La domenica del Corriere”. Per anni dispensò ricette, modi di dire, modi di fare per una generazione di massaie.

Sara, oltre a questa parentesi culinaria, vanta numerose pubblicazioni di gialli e libri per ragazzi e collabora con testate locali e nazionali. Ultimo suo romanzo “Dark Web”, libro per ragazzi incentrato sui pericoli che si annidano in Rete dove è riuscita con maestria a immedesimarsi nella voce dei giovani.

Come sempre vi consiglio un viaggio nelle rispettive pagine FB.

GUARDA TUTTI I ‘LIBRO CHI LEGGE’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here