‘Libro chi legge’ è una rubrica che vuole approfondire il mondo della lettura, segnalando nuove uscite ma anche manoscritti già in commercio che meritano una particolare attenzione. Un viaggio insomma a 360° nell’arte e nei libri, un momento di approfondimento. Doppio appuntamento settimanale concentrato nel weekend: il sabato e la domenica. SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
Nella vita quattro sono le cose essenziali: verità, giustizia, amore e libertà. Leggendo i libri di Mauro Valentini vi ho trovato tutti questi elementi.
Giornalista e scrittore romano, collabora da anni con diverse testate giornalistiche, scrivendo di cinema e di cronaca nera. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni sulla violenza di genere. Ama il cinema d’inchiesta e la nouvelle vague francese.
Nel suo primo libro inchiesta “40 passi. L’omicidio di Antonella Veroli” ripercorre le tappe di una storia di cronaca che i giornali battezzarono come “il caso della donna nell’armadio”, a seguire, sempre per Sovera Edizioni, ha pubblicato “Cianuro a San Lorenzo, la storia di Francesca Moretti”, altro delitto insoluto che Mauro riporta alla luce suggerendo nuovi scenari.
Per Armando editore ha pubblicato tra gli altri: “Mirella Gregori. Cronaca di una scomparsa” e “Marta Russo. Il mistero della Sapienza”, fino ad arrivare a luglio 2020, quando scrive a quattro mani con Marina Conte il libro” Mio figlio Marco. La verità sul caso Vannini”.
Con la sensibilità e l’umanità che lo contraddistingue si è messo al servizio di mamma Marina e papà Valerio. Ha raccolto, ricostruito e narrato quello che è stato il percorso della vita felice e poi della tragica scomparsa di Marco attraverso le loro parole e i loro occhi.
Sono state raccolte le carte processuali e rilette sotto una luce nuova. Un libro che si avvale del contributo di testimonianza, tra gli altri, del generale Luciano Garofano, della giornalista di Quarto Grado Anna Boiardi, di Debora Ergas, inviata de La Vita in Diretta e di Liviana Greoli, tra le curatrici del programma Chi l’ha Visto.
I proventi della famiglia Vannini per la vendita del libro andranno interamente ai Comuni di Cerveteri e Ladispoli per attività sociali nel nome di Marco.
Ancora una volta Mauro è riuscito a calarsi nella storia con estremo rispetto, con la sua instancabile ricerca della verità per non far dimenticare vicende di cronaca ancora in attesa di giustizia.
Oltre che come scrittore lo ammiro molto sotto l’aspetto umano e ricordo con affetto i momenti passati insieme a lui e alla sua principessa e compagna di vita Luisella.
GUARDA TUTTI I ‘LIBRO CHI LEGGE’
