Passignano sul Trasimeno:
La Biblioteca Comunale dei Piccoli, dedicata alla prima infanzia ( 0- 12 anni) nasce come progetto per aiutare i bambini ad avvicinarsi e familiarizzare con il mondo della lettura in modo giocoso e divertente. E’ un spazio dedicato all’infanzia e progettato a sua misura.
Per sopperire all’impossibilità di recarsi in loco con i propri bambini a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid19, che ha costretto alla chiusura temporanea di molte attività, viene offerta la possibilità per le famiglie di consultare sul sito una Gallery fotografica sempre aggiornata.
Una volta consultati i titoli a disposizione ed effettuata la scelta del libro si potrà contattare il personale della Biblioteca su Facebook oppure via mail all’indirizzo: bibliotecadeipiccoli@libero.it. Si riceverà un appuntamento per il ritiro del libro in prestito ma solo di Mercoledì.
La Biblioteca, da sempre in collaborazione anche con la sezione Comunale Avis, si sta organizzando per promuovere un progetto di lettura che per il momento verrà realizzato a distanza in attesa della riapertura degli spazi pubblici.
Sezione piccoli a parte, la Biblioteca civica di Passignano ha aderito pure al MLOL, piattaforma di prestito digitale, servizio attivo dal 10 Gennaio, attuato in collaborazione con la Regione Umbria.
Attraverso questo portale, attivo H24, sarà possibile prendere in prestito gli e-book ma anche consultare giornali, ascoltare musica ed accedere a molteplici risorse digitali.
Passignano si attiva dunque per resistere all’isolamento e per portare alla ribalta la cultura che è stata “fortemente danneggiata” e non dimentica neanche i bambini, vittime nascoste della pandemia.