DERUTA: Progetto di restauro della ceramica di Zipirovic

0
324
nella foto di copertina (tratta da siviaggia.it) Deruta

Proprio nell’anno raffaellesco in cui si celebrano iniziative in tutta Italia per i 500 anni dalla scomparsa del Pittore, anche a Deruta verrà indirettamente fatto omaggio al Maestro Rinascimentale tramite il restauro dell’opera di un altro grande artista: l’Ucraino Zipirovic.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, “da sempre attenta ai  territori di sua competenza soprattutto per ciò che riguarda la conservazione e la valorizzazione delle opere d’arte”, ha infatti finanziato con 20 mila euro il progetto di restauro dello “ Sposalizio della Vergine” del maestro russo.

Durante la sua permanenza a Deruta (tra il 1923 e il 1927), il ceramista ucraino realizzò l’opera, oggi esposta alla Sala Giunta del Palazzo Comunale, in cui riproduceva nel dettaglio, con 108 piastrelle, il dipinto di Raffaello.

L’artista fu di grande importanza e lasciò un suo personale imprinting all’arte derutese tanto che venne coniata l’espressione “stile Zipirovic”. Proprio per questa sua importanza, testimoniata fra l’altro dalla meravigliosa opera in ceramica a cui presto sarà dato nuovo lustro, Il Comune ha pensato di dedicargli una via della Città.

Attualmente l’opera si trova in cattivo stato di conservazione e dopo il restauro, affidato a Bruno Bruni della Coobec di Spoleto, sarà esposta al Museo Regionale della Ceramica e resa fruibile ai visitatori desiderosi di immergersi in una cultura fatta di manualità, artigianato  e forte passione per il senso del bello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here