Mai come quest’anno sono di peculiare rilevanza iniziative come quella organizzata dall’associazione “ Franca Viola – Coordinamento Donne di Todi”, con il patrocinio di La Consolazione – ETAB.
La pandemia ha fatto emergere maggiormente le problematiche dell’universo donna, mandando in tilt i centralini antiviolenza ed esacerbando una disuguaglianza di genere già di per sé allarmante.
La crisi legata all’emergenza sanitaria ha contribuito alla dispersione del lavoro e le donne, in molti casi prive dei mezzi necessari per reagire, si sono trovate costrette sotto lo stesso tetto con i loro aguzzini nell’impossibilità di uscire di casa.
Molte associazioni si sono sentite in dovere di intervenire a sostegno di questa causa e tra queste emerge l’Associazione tuderte “Franca Viola”.
Con l’obiettivo di “ sensibilizzare gli adolescenti al reciproco rispetto, stimolarli a una cittadinanza attiva e incoraggiarli alla fiducia nella legalità”, parte la seconda edizione del concorso rivolta a tutti gli Istituti secondari di secondo grado dell’Umbria (il bando può essere richiesto a: coordinamentofrancaviola@gmail.com).
I ragazzi sono chiamati a riflettere su questa tematica e a redigere un elaborato sotto forma scritta o multimediale, sul tema dell’affermazione sociale delle donne e dell’importanza dell’arte nel superamento della violenza di genere.
Con l’occasione si vuole omaggiare la figura di Artemisia Gentileschi; donna coraggiosa, pittrice coetanea del Caravaggio, violentata in giovane età e prima donna a rifiutare un matrimonio riparatore.