In attesa della nuova edizione della Festa di Scienza e Filosofia (22-25 Aprile); “un appuntamento pensato per studiare il presente e guardare al futuro con l’ottimismo del sapere”, intanto dalla rubrica “Libri & Pensieri. Presentazioni e Riflessioni”, emerge un approfondimento sulla tematica della transizione energetica.
Questa sera alle 21:15 viene presentato il libro di Nicola Armaroli, “Emergenza Energia. Non abbiamo più tempo” (Dedalo Editore): sarà visibile sui canali Youtube- Facebook di Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza e sul canale Facebook del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno.
L’Autore, Dirigente di Ricerca Istituto ISOF-CNR, Istituto di Sintesi Organica e Fotoreattività del CNR, direttore della rivista SAPERE, dialogherà sulla questione della crisi energetico-ambientale con Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico.
L’argomento trattato focalizza l’attenzione sull’urgenza della transizione energetica che oggi come non mai si trasforma in “una necessità inderogabile per preservare la biosfera e la stessa continuazione della civiltà moderna”.
Il prepotente sfruttamento delle risorse del pianeta, dettato dalla civiltà dei consumi e abbinato alla consuetudine di considerarlo alla stregua di una discarica a cielo aperto, ha portato a un terribile stravolgimento climatico-ambientale con le conseguenze che tutti noi conosciamo.
La crisi non è più alle porte, ma è arrivata: questo il grido di allarme lanciato dall’autore nel suo libro. Un appuntamento da non perdere.